“CONVIVIO D’INVERNO”: LA PRIMA EDIZIONE SI APRE A CASTELDACCIA. Musica, pittura, incontri.

“CONVIVIO D’INVERNO”: LA PRIMA EDIZIONE SI APRE A CASTELDACCIA. Musica, pittura, incontri. Da sabato 16 a venerdì 22 febbraio 2019.

“CONVIVIO D’INVERNO”: LA PRIMA EDIZIONE SI APRE A CASTELDACCIA.
Musica, pittura, incontri.
Da sabato 16 a venerdì 22 febbraio 2019.

Direttore artistico Silvio Benedetto

L’attività artistico-culturale di Silvio Benedetto in Sicilia dagli anni ’70 in poi è stata ed è continuativa: nel campo della pittura, oltre alla sua intensa attività espositiva, il “Cristo del Politeama” (installazione di 33 metri in piazza Politeama a Palermo, 1974), la “Valle delle pietre dipinte” (110 massi dipinti sul tema della Divina Commedia, Campobello di Licata, anni ’90 e anni 200) e “Ad Empedocle” (opere in pietra, ceramica e mosaico, nel centro storico di Agrigento, 2016).
Nel campo teatrale importanti allestimenti al Premio Mondello di Palermo e, sempre in questa stessa città, un extra muros del suo “Teatro negli appartamenti” a via Saverio Cavallari e la creazione del suo “Teatro del vicolo”. Memorabili anche, ad Agrigento (Valle dei Templi), i suoi allestimenti di “La Sagra del Signore della Nave” di Pirandello, e a Taormina (Anfiteatro Greco) il suo “Lucrezia Borgia”.

La mostra personale di Silvio Benedetto (dal 16 al 22 febbraio 2019)

Oggi Benedetto si trova a Casteldaccia (Palermo), zona a lui assai cara sia per i rapporti di amicizia (Renato Guttuso, Leonardo Sciascia, Ignazio Buttitta, Dacia Maraini, Mario Liga, Giovanni Castiglia fra altri), sia per l’influenza sui pittori locali che la sua mostra antologica al Palazzo Inguaggiato di Bagheria negli anni ’70 ha provocato.
Benedetto espone sino al 22 febbraio 2019 – “Incontro con Silvio Benedetto”, alla Torre Duca di Salaparuta (sede del Municipio) – opere degli anni ’90 e duemila, come il suo recente grande dipinto “Incidente sul lavoro” esposto l’estate scorsa al Castello San Giorgio di La Spezia e altre recenti opere inedite.

La mostra personale di Silvia Lotti (dal 16 al 22 febbraio 2019)

Alla mostra di Benedetto si affianca “Tra terre acque cieli”, una mostra di Silvia Lotti che presenta pregiate opere realizzate in tecnica mista, per raccontare in disegni quanto ha scritto attraverso le sue fiabe.

La mostra “Uomostrutturambiente” (dal 16 al 22 febbraio 2019)

Da anni Silvio Benedetto tratta questo tema il cui titolo è più che eloquente, invitando artisti di diversi luoghi e tendenze, tutti però (come Benedetto ama dire) “pittori di pennello”. Questa valida raccolta presenta opere di Eliseo Andriolo, Flavia Benedetto, Alejandra Borrelli, Giovanni Castiglia, Pippo Di Giacinto, Franca Ferrari, Enrico Imberciadori, Maura Jasoni, Kristine Kvitka, Silvia Lotti, Julia Elisabeth Lukaschewsky, Marcela Pizarro Mackenzie, Cecilia Maldini, Ettore Maria Merlino, Carlo Moggia, Maria Beatriz Perez, Luisa Racanelli, Rosa Saissac, Beatriz Verde.

La musica (solo sabato 16 febbraio 2019)

“Convivio d’inverno”, sempre all’interno della Torre Duca di Salaparuta, sabato 16 febbraio 2019 a Casteldaccia, presenterà “La voce della Sicilia” con il canto di Giovanna Caruana e la chitarra di Mario Ferrara.
Sempre in ambito musicale “La via del mare” (scambi artistico-culturali con l’Argentina) offrirà una guida all’ascolto delle ultime creazioni degli argentini Guillermo Zarba e Jorge Palacios Furno.

Azione pittorica (solo sabato 16 febbraio 2019)

Silvio Benedetto, portando sempre avanti il suo manifesto del ’74 “Arte come azione nel contesto urbano”, su un pannello di grande formato eseguirà un’azione pittorica in dialogo col pubblico in Piazza Madrice (Casteldaccia) alle ore 11. Assisteranno anche allievi dell’Istituto d’Arte di Bagheria e della Direzione Didattica di Casteldaccia.

“Verso il futuro”: un mural di allievi di Casteldaccia

In concomitanza con l’azione pittorica di Benedetto, nella centrica Piazza Madrice del paese si riuniranno i bambini della Direzione Didattica di Casteldaccia: per presentare una grande opera dagli stessi realizzata su una parete della loro scuola, con la guida di Benedetto e Lotti e con la collaborazione di Angela Rondone e Rosalba Ventura; l’opera sarà riprodotta a tale scopo su grande scala e rimarrà esposta al pubblico in un salone del Municipio.

Incontro

A seguito di un continuativo e proficuo incontro con due pittori di Casteldaccia – Giovanni Castiglia e Pippo Di Giacinto – Silvio Benedetto e Silvia Lotti, apprezzando le loro opere, hanno voluto invitare questi due artisti a diverse manifestazioni che stanno già organizzando in Italia e all’estero.

“Convivio d’inverno”

I diversi eventi sopra descritti sono riuniti sotto il titolo “Convivio d’inverno” e proposti da Benedetto come prima edizione di una manifestazione a carattere continuativo con ricorrenza annuale. Merito del Comune di Casteldaccia sarà dare l’avvio a questa ricca manifestazione di pittura, musica ed incontri.
Il prossimo appuntamento, sempre con la collaborazione de “La via del mare”, riproporrà un programma simile a quello di Casteldaccia, domenica 24 febbraio 2019, presso la Badia Grande di San Marco d’Alunzio (Messina)