La cultura come leva di sviluppo.La mostra di Patrizia Poli “Animus et Venus” e interscambi culturali.

La cultura come leva di sviluppo.La mostra di Patrizia Poli "Animus et Venus" e interscambi culturali . Si i è tenuta a Monreale la III tappa nei siti UNESCO e nei siti arabo normanni la mostra personale “ANIMUS ET VENUS” di Patrizia Poli curata dal critico d’arte Francesca Mezzatesta .

Comunicato del Vice Sindaco Giuseppe Montesanto.

La cultura come leva di sviluppo.La  mostra di  Patrizia Poli “Animus et Venus” e interscambi culturali .

Si  i è tenuta a Monreale la III tappa nei siti UNESCO e nei siti arabo normanni   la mostra personale “ANIMUS ET VENUS” di Patrizia Poli curata dal critico d’arte Francesca Mezzatesta .  Insieme al Vice Sindaco Giuseppe Cangemi  ed al consulente  alla cultura  Dott. Mario Micalizzi nella qualità di padroni di casa, erano presenti anche il Vice Sindaco di Casteldaccia  Giuseppe Montesanto e il  Dott. Nino Amato consulente alla cultura. Ciò ha dato luogo ad un possibile scambio culturale che presagisce sviluppi da comporre e sviluppare quello fra le due amministrazioni, il cui fil d’union

culturale si è creato attraverso il critico d’arte Francesca Mezzatesta.

Già in occasione della presentazione della mostra di Emanuele India “Ex Tenebris Lux”, il critico siciliano, (che promuove il proprio territorio attraverso ha recensito le opere del Maestro nel salone del Castello del Duca di Salaparuta a Casteldaccia, un esposizione di manufatti pregiati che erano state presentate nel ricordo del sacrificio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

E sempre la cura e l’attenzione di Francesca Mezzatesta ha creato l’occasione monrealese, con l’inaugurazione della bellissima personale della pittrice astigiana Patrizia Poli, con le sue incantevoli donne e la loro forza interiore, testimonial l’opera in tema “L’ultima sposa normanna la regina Costanza”, opere che rimarranno  in mostra presso la sala Pietro Novelli della Galleria d’ Arte Civica Moderna sino al 16 Ottobre 2018 e che Un incontro ricercato quanto piacevole e gradito quello andato in scena nella splendida cornice della galleria d’arte civica e moderna della cittadina normanna, che ci auguriamo possa avere successivi sviluppi.