Descrizione
Il Referendum Cittadinanza 2025 è alle porte e il CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud sostiene la Campagna Nazionale.
L’8 e il 9 giugno siamo chiamati e chiamate al voto, ma per chi rientra nella categoria fuori sede c’è tempo fino al 4 maggio.
Scarica e compila il modulo https://referendumcittadinanza.it/voto-fuori-sede-tutto-quello-che-devi-sapere/ e presentalo al tuo Comune di domicilio.
Il Referendum Cittadinanza ha 5 quesiti.
Quattro di questi riguardano i Diritti dei Lavoratori e delle Lavoratrici e hanno l'obiettivo di fermare i licenziamenti illegittimi, tutelare maggiormente chi lavora nelle piccole imprese, ridurre il precariato e garantire la sicurezza sul lavoro.
Il Quinto riguarda il tema della Cittadinanza.
Il SÌ al Referendum ridurrebbe i tempi da 10 a 5 anni di Residenza Legale richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza: questo permette di far valere Diritti che dal 1992 sono negati, incluso a chi è nato o è nata in Italia.
Questo Referendum consente a lavoratori, lavoratrici e migranti di costruire una struttura giuridica solida che possa tutelare ed esercitare Diritti Umani Fondamentali.