Descrizione
L’Avviso “Ripresa Sicilia Plus” è stato approvato con il Decreto Dirigenziale n. 5/S del 23 luglio 2025 nell’ambito del Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027, Azione 1.1.1A. L’avviso mira a sostenere la crescita e la competitività delle imprese siciliane attraverso investimenti produttivi innovativi, sostenibili e digitali.
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI), in forma singola o associata, attive nei settori manifatturiero, costruzioni, servizi alle imprese, turismo e altri ambiti connessi. Gli investimenti ammissibili devono mirare all’innovazione tecnologica, all’efficienza energetica, alla digitalizzazione, alla transizione verde e alla resilienza produttiva. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto fino a una percentuale massima stabilita dal regime “de minimis” o dal regolamento GBER.
Sono previste due linee di intervento:
- Progetti con spesa ammissibile tra 150.000 e 3.000.000 euro;
- Progetti di importo inferiore a 150.000 euro, per i quali si prevede una procedura semplificata.
I beneficiari devono dimostrare la capacità finanziaria e operativa per realizzare i progetti entro 24 mesi dall’ammissione. Le spese ammissibili comprendono: acquisto di impianti, attrezzature, hardware/software, opere murarie, consulenze specialistiche, certificazioni, e formazione. Sono escluse le spese generali, di gestione e gli interessi.
La presentazione delle domande avviene attraverso la piattaforma regionale SIAN, con una finestra temporale stabilita nel bando attuativo. Le richieste saranno valutate secondo criteri di innovatività, impatto occupazionale, sostenibilità e coerenza strategica.
L’Avviso rientra tra le misure per il rilancio del sistema produttivo regionale, con particolare attenzione a resilienza e innovazione. La dotazione finanziaria complessiva è stabilita annualmente dalla Regione Siciliana sulla base delle risorse FESR disponibili.