Casteldaccia in Jazz: la grande musica approda alla corte del Duca di Salaparuta

Dettagli della notizia

Dal 7 al 10 agosto 2025, la storica Torre del Duca di Salaparuta, a Casteldaccia, ospiterà una delle rassegne jazz più attese dell’estate siciliana. “Casteldaccia in Jazz” non è solo un evento musicale, ma un'esperienza immersiva in cui musica, cultura e

Data:

07 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 7 al 10 agosto 2025, la storica Torre del Duca di Salaparuta, a Casteldaccia, ospiterà una delle rassegne jazz più attese dell’estate siciliana. “Casteldaccia in Jazz” non è solo un evento musicale, ma un'esperienza immersiva in cui musica, cultura e territorio si intrecciano in un connubio unico.

A pochi passi dal mare, architetture nobiliari, prenderanno vita quattro serate d’eccellenza dedicate al jazz d’autore. Sul palco si alterneranno formazioni di spicco della scena nazionale:

  • il Sergio Munafò Quartet (7 agosto, ore 21.30),
  • il Claudio Giambruno Quartet (8 agosto, ore 21.30),
  • il Mauro Schiavone Trio (9 agosto, ore 21.30),
  • e il Roberta Sava Quartet, che concluderà il festival il 10 agosto alle 18.30.

La rassegna, promossa dal Comune di Casteldaccia e curata da SDS Eventi, è un omaggio al linguaggio universale del jazz e alla vocazione artistica del territorio.

“Casteldaccia in Jazz” rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del patrimonio locale attraverso la musica: un evento gratuito, aperto a tutti, che punta a coinvolgere appassionati, famiglie e turisti in un'esperienza sensoriale completa.

Segui gli aggiornamenti ufficiali della manifestazione sulle pagine social instagram e facebook di @casteldacciainjazz

L’estate 2025 in Sicilia ha un nuovo suono: quello del jazz, tra le mura di una torre storica e il profumo del Mediterraneo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Sesta - Servizi Demografici ed Elettorali - Pubblica Istruzione - Attività Culturali - Sport, Turismo, Spettacoli - Funzioni Tecniche ed Amministrative relative al D.Lgs. 81/2008 - Affari Legali - Servizi Sociali

SERVIZI DEMOGRAFICI: Comprende le attività istituzionali o delegate del Servizio Anagrafe, Stato Civile, Leva ed Elettorale e le attività di rilevazione, raccolta, interpretazione ed elaborazione di dati statistici. L'Area è competente per tutti gli adempimenti che possono ricondursi alle materie assegnate ed in particolare per tutti gli adempimenti di seguito specificati. Anagrafe e Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica. PUBBLICA ISTRUZIONE: Rientrano gli adempimenti per l'osservanza dell'obbligo scolastico, del servizio di trasporto, i servizi di assistenza e di orientamento scolastico degli alunni e delle loro famiglie, i rapporti con autorità scolastiche per attuazione diritto allo studio. BIBLIOTECA L'Area esercita funzioni di gestione della struttura e degli strumenti allocati, di conservazione e divulgazione del materiale bibliografico, dei contributi ad Enti ed associazioni.

Piazza Matrice, 11

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025, 14:43

Skip to content