Erogazione voucher sportivi a persone con disabilità e famiglie vulnerabili: domanda di accreditamento per ASD e SSD

Dettagli della notizia

Istanza di accreditamento entro le ore 14.00 del 30 luglio 2025.

Data:

21 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Distretto Socio Sanitario 39, di cui Bagheria è Comune capofila e che include anche i comuni di Altavilla Milicia, Casteldaccia, Ficarazzi e Santa Flavia, ha indetto un avviso pubblico per la manifestazione di interesse rivolto ad associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) affiliate al CONI e/o al CIP, al fine di promuovere l'inclusione sociale attraverso l'attività sportiva.

L'iniziativa prevede l'assegnazione di voucher sportivi a persone minori e adulte con disabilità, nell'ambito del "progetto di vita" (ex art. 14 L. 328/2000), e a minori in contesti di fragilità economica, beneficiari della misura nazionale ADI - assegno di inclusione,  per la lotta alla povertà o in condizioni simili di disagio economico.

L'obiettivo primario è garantire servizi funzionali ai bisogni delle persone con disabilità e favorire l'inclusione sociale delle famiglie vulnerabili, contrastando la povertà educativa e la dispersione scolastica, oltre al fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment, or Training). Attraverso i voucher sportivi, si intendono perseguire diverse finalità, tra cui la promozione dello sport come disciplina per il benessere della comunità, la valorizzazione della cooperazione, dell'inclusione e dell'integrazione sociale e relazionale, e il miglioramento della qualità di vita.

Possono partecipare alla procedura di accreditamento le ASD e SSD con sede operativa nel territorio del Distretto socio sanitario 39, iscritte per l'anno 2025 al registro regionale e/o nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche del CONI o alla sezione CIP, e in possesso dei requisiti di ordine generale e capacità a contrarre con la pubblica amministrazione. È richiesta la presenza di istruttori qualificati (laureati in Scienze Motorie, diplomati ISEF o tecnici di almeno 1° livello con esperienza specifica), in numero adeguato a garantire lo svolgimento delle attività in coerenza con le normative sull'accessibilità per le persone con disabilità e i protocolli degli Organismi Sportivi di riferimento. Le strutture devono inoltre essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, gli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi, e disporre di locali e impianti idonei e conformi alla normativa vigente.

Il voucher sportivo, del valore di 80 euro mensili, è spendibile per diverse discipline sportive, tra cui nuoto, ginnastica, danza, atletica leggera, equitazione, calcio, rugby, basket, pugilato, canottaggio, tennis, padel, boxe, karate, e pallavolo. Il voucher copre la quota di iscrizione, la quota di frequenza e l'assicurazione contro gli infortuni, oltre alla disponibilità degli spazi, delle attrezzature e del personale professionale necessario. L'importo del voucher verrà corrisposto direttamente dall'amministrazione alla struttura sportiva che ha erogato il servizio.

Le ASD e SSD interessate devono presentare la propria candidatura inviando l'allegato A, disponibile in allegato, tramite PEC all'indirizzo politichesociali@pec.comune.bagheria.pa.it entro le ore 14:00 del 30/07/2025. L'avviso rimane comunque aperto per le candidature successive a tale termine, che saranno ugualmente valutate e inserite nell'elenco degli enti accreditati.

"Una scelta del Comitato dei Sindaci del Distretto Socio Sanitario 39 che inserisce lo sport come pratica educativa  e sano stile di vita e terapia sociale, che può dare maggiore autonomia e inclusione alle persone con disabilità e favorisce l'inserimento dei minori con fragilità e con povertà educativa” - dice L'assessore alle Politiche Sociali Maria La Monica.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Sesta - Servizi Demografici ed Elettorali - Pubblica Istruzione - Attività Culturali - Sport, Turismo, Spettacoli - Funzioni Tecniche ed Amministrative relative al D.Lgs. 81/2008 - Affari Legali - Servizi Sociali

SERVIZI DEMOGRAFICI: Comprende le attività istituzionali o delegate del Servizio Anagrafe, Stato Civile, Leva ed Elettorale e le attività di rilevazione, raccolta, interpretazione ed elaborazione di dati statistici. L'Area è competente per tutti gli adempimenti che possono ricondursi alle materie assegnate ed in particolare per tutti gli adempimenti di seguito specificati. Anagrafe e Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica. PUBBLICA ISTRUZIONE: Rientrano gli adempimenti per l'osservanza dell'obbligo scolastico, del servizio di trasporto, i servizi di assistenza e di orientamento scolastico degli alunni e delle loro famiglie, i rapporti con autorità scolastiche per attuazione diritto allo studio. BIBLIOTECA L'Area esercita funzioni di gestione della struttura e degli strumenti allocati, di conservazione e divulgazione del materiale bibliografico, dei contributi ad Enti ed associazioni.

Piazza Matrice, 11

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025, 11:33

Skip to content