Realizzazione di attività ludico-educative per minori

Dettagli della notizia

Pubblicato un avviso pubblico rivolto a enti del Terzo Settore e soggetti con finalità educative per l'organizzazione di attività ludico-ricreative dedicate ai minori residenti nel Comune.

Data:

24 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È stato pubblicato all'albo pretorio on line un avviso pubblico rivolto a enti del Terzo Settore e altri soggetti con finalità educative e ricreative, per la realizzazione di attività ludico-educative dedicate ai minori residenti nel Comune. Le iniziative si svolgeranno nel periodo estivo, dal 10 luglio al 10 agosto 2025, e mirano a offrire ai bambini e ai ragazzi un'estate ricca di opportunità formative e di svago.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di finanziamento promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che ha stanziato 60 milioni di euro a livello nazionale per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socio-educativi territoriali. Il Comune di Bagheria ha ottenuto un finanziamento pari a 15.473,57 euro come confermato dall'elenco pubblicato sul sito del Dipartimento della Famiglia.

Grazie a questo finanziamento l'amministrazione comunale potrà offrire una estate più ricca per i nostri bambini. I ragazzi  e i bambini hanno necessità di stare insieme, di essere impegnati. Questi sono i centri estivi, occasioni di incontro soprattutto per i bambini più fragili e vulnerabili che non hanno altre occasioni –

Le attività proposte dovranno essere rivolte ai minori residenti a Casteldaccia.

 Le famiglie beneficiarie del servizio potranno scegliere il "centro convenzionato" più adatto alle proprie esigenze, e a ciascun minore verrà assegnato un voucher del valore di  150 euro. Il voucher sarà erogato direttamente alle strutture convenzionate, previa attestazione di frequenza per un periodo non inferiore a quattro settimane.
L'Avviso è rivolto ad Enti del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017 e ss. modifiche ed integrazioni) e ad altri soggetti che perseguono finalità educative, ricreative e/o sportive, socio-culturali a favore di minori.
I soggetti interessati dovranno essere in possesso delle autorizzazioni amministrative necessarie, essere in regola con il pagamento di tasse e contributi (DURC, Equitalia, etc.), e garantire il rispetto del D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. È fondamentale che abbiano la disponibilità di una sede idonea e siano dotati di adeguate strutture e figure professionali, anche per garantire la frequenza di minori con disabilità.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 01/07/2025 esclusivamente tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.casteldaccia.pa.it  , utilizzando l'apposito modulo predisposto. Non saranno ammesse altre modalità di presentazione.
L'avviso e la relativa modulistica sono disponibili per la consultazione e il download sul sito web del Comune di Casteldaccia . L'elenco dei soggetti ammessi verrà pubblicato all'Albo Pretorio e seguirà la stipula di apposite convenzioni.
Per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva, è possibile scrivere servizisociali@comune.casteldaccia.pa.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Sesta - Servizi Demografici ed Elettorali - Pubblica Istruzione - Attività Culturali - Sport, Turismo, Spettacoli - Funzioni Tecniche ed Amministrative relative al D.Lgs. 81/2008 - Affari Legali - Servizi Sociali

SERVIZI DEMOGRAFICI: Comprende le attività istituzionali o delegate del Servizio Anagrafe, Stato Civile, Leva ed Elettorale e le attività di rilevazione, raccolta, interpretazione ed elaborazione di dati statistici. L'Area è competente per tutti gli adempimenti che possono ricondursi alle materie assegnate ed in particolare per tutti gli adempimenti di seguito specificati. Anagrafe e Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica. PUBBLICA ISTRUZIONE: Rientrano gli adempimenti per l'osservanza dell'obbligo scolastico, del servizio di trasporto, i servizi di assistenza e di orientamento scolastico degli alunni e delle loro famiglie, i rapporti con autorità scolastiche per attuazione diritto allo studio. BIBLIOTECA L'Area esercita funzioni di gestione della struttura e degli strumenti allocati, di conservazione e divulgazione del materiale bibliografico, dei contributi ad Enti ed associazioni.

Piazza Matrice, 11

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025, 14:32

Skip to content