A chi è rivolto
Tutti i soggetti che abbiano un concreto interesse nel prendere visione dei documenti.
Descrizione
L'accesso documentale, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
L'accesso civico, previsto dall’art. 5 comma 1 del d.lgs. 33/2013, permette a ogni soggetto di richiedere la pubblicazione di documenti, informazioni o dati detenuti della Pubblica Amministrazione per i quali è previsto l'obbligo di pubblicazione, nel caso sia stata omessa o parziale.
L’accesso civico generalizzato (o accesso FOIA), previsto dall’art. 5 comma 2 del d.lgs. 33/2013, permette a ogni soggetto di richiedere dati, informazioni e documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento.
Cosa serve
Per la presentazione dell'istanza di Accesso agli atti occorre:
- SPID/CIE
- Documento d'identità in corso di validità del delegante, se necessario.
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo. Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Tempi e scadenze
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
N.1 marca da bollo da € 16,00 per l'eventuale richiesta di copia conforme.
Accedi al servizio
Puoi utilizzare il canale digitale per avanzare istanza di accesso agli atti
Ulteriori informazioni
Link della Gazzetta Ufficiale:
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 23/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Surroga Consiglieri Comunali dimissioni e giuramento Consiglieri Comunali subentranti
- Elezione del Presidente del Consiglio Comunale
- Nomina Giunta Comunale
- Attribuzione deleghe assessoriali e nomina Vice Sindaco
-
Vedi altri 6
- Nomina Commissione Straordinaria di Liquidazione - Decreto del Presidente della Repubblica
- Nomina Responsabili di Area titolari di Posizione Organizzativa
- Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi Comunali
- Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale - Atto di convalida
- Elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale - Verbale delle operazioni di scrutinio
- Nomina Segretario Generale - Dott.ssa Paolina La Barbera
-
Notizie
- Allerta Meteo Venerdì’ 17 Gennaio 2025
- Sagra del Buccellato: contest fotografico
- Elezioni europee 2024: i risultati delle liste e delle preferenze
- Prestazioni di lavoro straordinario in occasione delle consultazioni europee: autorizzazione ad effettuazione e liquidazione delle prestazioni delle forze dell'ordine impiegate
-
Vedi altri 6
- Elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024: giorni e orari di apertura dell'ufficio elettorale
- Censimento obbligatorio manufatti in amianto: comunicazione entro il 30 giugno 2024
- Elezioni europee 2024: richiesta disponibilità scrutatori e presidenti di seggio
- "Sicilia che piace - 2024": avviso per i privati
- Elezioni europee 2024: voto degli studenti fuori sede
- Elezioni del Parlamento Europeo: esercizio del voto dei cittadini dell'UE residenti in Italia